I Castagneti dell’Insubria
Il progetto “I Castagneti dell’Insubria” interessa un’ampia area transfrontaliera della zona Insubrica collocandosi nella fascia che parte dal Verbano, nella provincia di Varese, fino alla Val Trompia bresciana.
Il Consorzio Forestale di Prata Camportaccio è Partner del progetto , finanziato con fondi INTERREG. Il progetto è ora in fase di chiusura.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito http://www.castagnetidellinsubria.eu
Di seguito sono scaricabili alcuni file prodotti durante il progetto:
Progetto Interreg – Raccolta sperimentale 2011-2013
Le Castagne occasione per il territorio
Prova macchinari per cippatura ceppaie
Progetto Interreg – Valutazione sostenibilit economica filiera 2011-2014
Progetto Interreg – Lavorazione sperimentale 2011-2014
Le castagne in cucina – Luigi Gandola
Il Sentiero del Castagneto
Il sentiero del castagneto è stato realizzato nell’ambito del progetto Castanicolture a confronto, progetto presentato dalla Comunità Montana della Valchiavenna e finanziato nell’ambito di Interreg IIIA Italia – Svizzera.
Per la parte italiana il progetto prevedeva la realizzazione di un’area sperimentale atta a recuperare e rivitalizzare la filiera della castagna. Il progetto fu realizzato dal Consorzio forestale nel Comune di Prata Camportaccio nelle località di Stova all’orlo e Bilinghero.
Il sentiero venne inaugurato il 28 ottobre 2006. Ecco alcune immagini dell’evento.
Materiale Informativo
E’ scaricabile del materiale informativo prodotto in occasione del progetto: